 | San Michele e' un antico borgo di Piazza al Serchio ed e' posizionato sulla riva orografica destra del torrente dell’Acqua Bianca, uno dei due torrenti che proprio a Piazza danno origine al Serchio (l’altro ramo e' il Serchio di Sillano): si trova su un poggio ed e' collegato alla parte nuova del paese tramite un antico ponte in pietra. La prime notizie sulla sua esistenza risalgono all'883, ma, con molta probabilita', e' d’origine longobarda, come attesta l’intitolazione della chiesa, e poi del borgo circostante, a S. Michele, l’arcangelo assai caro alle genti longobarde. Il paese conserva resti di fortificazioni, viottoli e case rustiche medievali, ma il suo emblema e' l’antichissimo ponte di pietra, ad un solo arco, costruito dai Nobili Spinetta, feudatari di quel castello. il Volto Santo, antico Crocifisso che si trova nel Duomo di S. Martino. Percorso Trekking - L'itinerario per S. Michele ha inizio da Piazza al Serchio: tempo necessario a compiere il percorso 20 minuti. |